CORSI DISPONIBILI - Sicurezza nei luoghi di lavoro

CORSO AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTE DELLA SICUREZZA DEI LAVORATORI
Cod. S22EBTU
Durata corso: 8 ORE
  • Quadro normativo e aggiornamento normativo;
  • I principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
  • L'integrazione delle figure che compongono l'organigramma della sicurezza all'interno dell'azienda;
  • Il  DVR aziendale, le fasi dei processi relativi ad ogni prodotto/servizio, il mansionario e il ruolo dei diversi operatori in azienda;
  • Prevenzione e protezione: le differenze e i relativi campi di intervento;
  • La gestione della sicurezza come processo organizzativo aziendale e non semplicemente come mero adempimento;
  • Aspetti normativi dell'attività di rappresentanza dei lavoratori.
Corso per addetto antincendio _LIVELLO 3
Cod. S21EBTU
Durata corso: 16

Artt.46 (comma 3, lettera a punto 4 e lettera b), 37 (comma 9 e 12) del Dlgs 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall'art. 5 e Allegato III del D.M. 2 Settembre 2021

L'incendio e la prevenzione incendi:
principi sulla combustione
le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro
le sostanze estinguenti
i rischi alle persone ed all'ambiente
specifiche misure di prevenzione incendi
accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi
l'importanza del controllo degli ambienti di lavoro
l'importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio

La protezione antincendio:
misure di protezione passiva
vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti
attrezzature ed impianti di estinzione
sistemi di allarme
segnaletica di sicurezza
impianti elettrici di sicurezza
illuminazione di sicurezza

Procedure da adottare in caso di incendio:
procedure da adottare quando si scopre un incendio
procedure da adottare in caso di allarme
modalità di evacuazione
modalità di chiamata dei servizi di soccorso
collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento
esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative

Esercitazioni pratiche:
presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento
presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore, tute, etc.)
esercitazioni sull'uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale

Note: al termine del corso è previsto l'esame ministeriale presso il comando provinciale dei vigili del fuoco il cui costo è indipendete dal corso che l'ente eroga gratuitamente.

Legionella: come prevenire il rischio, come gestirlo
Cod. S20EBTU
Durata corso: 4 ore
  • Presentazione del corso.
  • Informazioni generali, habitat, esposizione e trasmissione, fattori di rischio.
  • Epidemiologia della Legionellosi.
  • Leggi e Norme in Italia.
  • Leggi e Norme all'estero.
  • Impianti a rischio di contaminazione:

– Torri di Raffreddamento.

– Impianti Aeraulici.

– Impianti idrosanitari.

  • Metodi di controllo della contaminazione negli impianti:

– Informazioni generali.

– Regolamento Biocidi 528/2012.

– Tecniche di disinfezione (Shock Termico, Clorazione, Biossido di Cloro, Perossido d'Idrogeno e Argento, Ozono, Monoclorammine, Ionizzazione Rame-Argento, Radiazione UV, Ultrafiltrazione.

– Confronto tra le tecniche.

  • Manutenzione degli Impianti Idrici e Aeraulici:

– Impianti idrosanitari e aeraulici.

– Impianti di raffreddamento.

  • Il Rischio associato all'attività' professionale.
  • Redazione del Protocollo di Controllo del Rischio Legionellosi: esempio documento.
  • Confronto con i partecipanti e quesiti.
Corso di aggiornamento quinquennale per addetto all'utilizzo di muletti e carrelli elevatori
Cod. S17EBTU
Durata corso: 4

Modulo teorico giuridico (1 ora):

Presentazione del corso e cenni di normativa generale in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro in riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro. Responsabilità dell'operatore addetto all'uso del carrello elevatore

Modulo pratico (3 ore)massimo 6 allievi/istruttore:

Illustrazione, seguendo le istruzioni dell'uso del carrello elevatore, dei vari componenti e delle sicurezze. Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello.

Verifica dell'apprendimento

Corso di aggiornamento quinquennale in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro per i lavoratori di aziende classificate a rischio basso, medio, alto
Cod. S16EBTU
Durata corso: 6

Approfondimenti giuridico-normativi

Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori

Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda

   Fonti di rischio e relative misure di prevenzione

Tecniche pratiche di gestione dello stress lavoro correlato
Cod. S15EBTU
Durata corso: 4

- Definizione di stress lavoro correlato

- Esercizi di cooperative learning sulla comunicazione empatica

- Feedback e restituzione dell'esperienza

- Ridefinizione delle pratiche operative per la gestione dello stress lavoro correlato apprese